BANDO DI CONCORSO – CONTABILE VII/1

COMUNICATO STAMPA
3 Marzo 2021
Bando di concorso Contabile VII/1 – Decisione
23 Ottobre 2025

BANDO DI CONCORSO – CONTABILE VII/1

doc01980020250916125903

Bando di concorso per il posto di lavoro

»Lavoratore professionale VII/1- contabile principale C097084. Classe salariale: 19 – 29«

Termine di presentazione delle domande: entro 15 giorni dalla pubblicazione.

In conformità al paragrafo 28 dell’art. 15 dello Statuto della CAN di Isola e all’ art. 25 della Legge sui rapporti di lavoro (Gazz. Uff. RS 21/2013 e successivi) la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola, Piazza Manzioli 5, 6310 Isola, pubblica il bando pubblico per il posto di lavoro vacante

»Lavoratore professionale VII/1- contabile principale C097084. Classe salariale: 19 – 29«

I candidati che aderiranno al bando di concorso, devono soddisfare, oltre ai requisiti generali previsti dalla disciplina del lavoro, anche i seguenti requisiti:

  1. Istruzione superiore (precedente) 16102, specializzazione dopo l’istruzione superiore (precedente) 16201, qualifica professionale di istruzione superiore (precedente) 16202, istruzione professionale superiore 16203, istruzione superiore universitaria 16204
  2. 8 mesi di esperienze lavorative.
  3. Perfetta conoscenza della lingua italiana e slovena.
  4. Conoscenza informatica e conoscenza e utilizzo dei programmi contabili.
  5. Non devono essere condannati con sentenza passata in giudicato per reati dolosi che si perseguono per dovere d’ufficio e non devono essere condannati a una pena detentiva senza condizionale, della durata superiore a sei mesi.
  6. Nei loro confronti non deve essere depositato un atto d’accusa definitivo per reati dolosi che si perseguono per dovere d’ufficio.
  7. I candidati dovranno allegare alla documentazione richiesta il proprio CV (in sloveno e in italiano).

Si richiede, inoltre, che i candidati abbiano buone capacità di comunicazione e abilità relazionali, che siano capaci di lavorare in team e che siani scrupolosi, accurati e affidabili.

Dai candidati ci si attende che siano responsabili nella realizzazione dei compiti assegnati da realizzarsi in modo professionale e in tempo utile.

Descrizione dei compiti e delle mansioni del posto di lavoro:

  • gestisce i libri contabili e l’inventario dei mezzi fondamentali
  • compiti finanziari e contabili (registra la contabilità, monitora la legislazione e le normative finanziarie, contabili e fiscali),
  • gestisce i compiti relativi alle operazioni di cassa,
  • prepara le relazioni finanziarie statistiche prescritte
  • prepara e attua il piano finanziario, i conti annuali e il bilancio,
  • svolge i compiti relativi alla preparazione e alla liquidazione degli stipendi, degli altri pagamenti e delle indennità di seduta,
  • gestisce la tabella analitica dei conti,
  • elabora i documenti finanziari, le fatture e la verifica della spesa,
  • registra le fatture emesse e le fatture ricevute,
  • gestisce le operazioni di pagamento,
  • gestisce i conti analitici e sintetici,
  • prepara le relazioni annuali e i dati per la rendicontazione finanziaria interna ed esterna,
  • monitora e gestisce i conti attivi e passivi,
  • su direttiva del suo superiore può svolgere anche altri compiti in conformità alle proprie competenze professionali e di abilitazione.

 

 PROCEDIMENTO DI CANDIDATURA

 La domanda di partecipazione al Bando di concorso deve comprendere:

  1. La domanda di partecipazione firmata dal candidato.
  2. La fotocopia dell’attestato che certifichi il conseguimento del grado d’ istruzione richiesto, dal quale si devono identificare il grado e l’indirizzo d’istruzione, nonché l’anno e l’istituto scolastico presso il quale è stata conseguita l’istruzione richiesta.
  3. Il Curriculum Vitae in italiano e sloveno.
  4. La dichiarazione del candidato sulla conoscenza della lingua italiana e slovena;
  5. La dichiarazione del candidato di non essere condannato con sentenza passata in giudicato per reati dolosi*;
  6. La dichiarazione del candidato che nei suoi confronti non è depositato un atto d’ accusa definitivo per reati dolosi che si perseguono per dovere d’ufficio*.

*Il/la candidato/a selezionato/a, dovrà far pervenire al datore di lavoro la certicazione ufficiale del Casellario emessa dal Tribunale competente e la relativa assenza di condanne passate in giudicato e/o di condanne in corso.

La Commissione preposta alla valutazione dei candidati procederà con la valutazione dei candidati, sulla base della documentazione pervenuta ed in considerazione del colloquio conoscitivo da svolgersi in sede dinnanzi alla Commissione.

Il contratto di lavoro con il candidato scelto verrà stipulato a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno e con previsti sei (6) mesi di prova.

Il contratto di lavoro verrà stipulato previa Delibera del Consiglio della CAN di Isola.

Termine di presentazione:

Le domande di adesione corredate della documentazione richiesta, devono pervenire in busta chiusa, con l’indicazione »Bando di concorso« e vanno inviate per posta o consegnate alla Segreteria della Can di Isola, presso la sede della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola, Piazza Manzioli 5, 6310 Isola, entro e non oltre i  15 giorni successivi alla pubblicazione del Bando presso l’ Ufficio di collocamento e sulla bacheca ufficiale della CAN di Isola. Fa fede il timbro postale.

I candidati saranno informati per iscritto in merito all’esito del concorso, entro e non oltre quindici (15) giorni successivi alla conclusione della procedura di selezione.

Per eventuali ulteriori informazioni, si prega di contattare info.manzioli@comunitaitaliana.si (Martina Gamboz).

 

Il Presidente del Consiglio

Jan Pulin, m.p.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *