Il Consiglio è il massimo organo decisionale della Comunità. Esso è composto da nove (9) consiglieri, appartenenti alla Comunità, eletti a suffragio universale mediante elezioni dirette e segrete in base alla normativa che regola le elezioni amministrative in Slovenia. I consiglieri svolgono il proprio ruolo non professionalmente.
Il diritto di voto attivo e passivo in ambito alle elezioni amministrative è esercitato esclusivamente dai cittadini della Repubblica di Slovenia di nazionalità italiana, residenti nel territorio del Comune di Isola, sulla base di elenchi elettorali particolari gestiti dal Ministero degli Interni.
La verifica degli elenchi elettorali per il territorio di propria competenza è affidata alla Commissione della CAN per l’accertamento del diritto di voto ed all’Unità Amministrativa comunale.
Le elezioni per il rinnovo dei vertici della CAN si svolgono di regola in concomitanza con quelle comunali.
Presidente: Marko Gregorič
Vicepresidente: Enzo Scotto di Minico
consiglieri: Emilio Bevitori, Fiorenzo Dassena, Katja Dellore, Raffaella Scotto di Minico, Ambra Šlosar Karbič, Robi Štule, Donatella Vodopija.
Rappresentanti della Comunità di Isola nel Consiglio della Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana sono: Emilio Bevitori, Marko Gregorič, Enzo Scotto di Minico.
Comitato dei Garanti
Il Comitato dei Garanti è composto dal Presidente e da altri due ( 2 ) membri nominati a scrutinio segreto dal Consiglio, con la maggioranza assoluta dei voti ( 5 ).
Il Comitato dei garanti:
– svolge il controllo della gestione del patrimonio della Comunità, – controlla la finalità e la razionalità d’impiego dei mezzi previsti dal bilancio, – controlla la gestione finanziaria dei fruitori dei mezzi di bilancio della Comunità, – accoglie le istanze nei casi di ricorsi e petizioni, formula proposte e le sottopone all’approvazione del Consiglio della Comunità.
I membri del Comitato dei Garanti della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola eletti per il mandato 2018 – 2022 sono:
- Guido Križman presidente
- Ester Dassena membro
- Teura Raschini membro
Commissione per l’accertamento del diritto di voto degli appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana del Comune di Isola
I membri della Commissione per l’accertamento del diritto di voto degli appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana del Comune di Isola per il mandato quinquennale (2014 -2019) sono:
- Selene Mujanović presidente
- Emilio Bevitori membro
- Aldo Pulin membro
RAPPRESENTANTI DELLA CNI NEL CONSIGLIO COMUNALE
I rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana nel Consiglio del Comune di Isola per il mandato 2018 -2022 sono:
- Agnese Babič _______
- Enzo Scotto di Minico _______
Rappresentanti CNI Comunità Locali Isola
COMUNITA’ LOCALE HALIAETUM: Rossella Raschini
COMUNITA’ LOCALE CITTA’ VECCHIA: Mariella Radojković
COMUNITA’ LOCALE LIVADE: Selene Mujanović
COMUNITA’ LOCALE JAGODJE – DOBRAVA: Illenia Šavron Uković
RAPPRESENTANTI DELLA CNI NEI COMITATI E NELLE COMMISSIONI COMUNALI
Comitato per l`economia e le finanze: Enzo Scotto di Minico
Comitato per i servizi pubblici di rilevanza economica ed il traffico: Fiorenzo Dassena
Comitato per le attività sociali: Agnese Babič
Comitato per i beni ambientali: Agnese Babič
Comitato per i mandati e le nomine: Enzo Scotto di Minico
Commissione per le questioni della nazionalità italiana:
- Enzo Scotto di Minico
- Agnese Babič
- Daniela Zaro
Commissione per la collaborazione regionale: Raffaella Scotto Di Minico
Sottocomitato per l`autonomia locale e la toponomastica: Robi Štule
Comitato di controllo del Comune di Isola: Venis Bohinec
Rappresentanti della CAN ai Consigli dei seguenti enti pubblici:
- Biblioteca civica di Isola – Bruno Orlando
- Scuola elementare Dante Alighieri – Egidio Krajcar, Teura Raschini
- Comitato RTV per il programma italiano – Ambra Šlosar Karbič
- Centro italiano Carlo Combi – Marko Gregorič